giovedì

Rassegna stampa: Gabriella Ciarlantini: "Le priorità per la promozione dei beni comuni a Macerata"

http://www.cronachemaceratesi.it/?p=26727

Gabriella Ciarlantini:
“Le priorità per la promozione
dei beni comuni a Macerata




Da Gabriella Ciarlantini, consigliere comunale di Macerata della Federazione Verdi:
Estratto dall’intervento in consiglio comunale  sulle linee programmatiche dell’amministrazione comunale.
Siamo convinti che processi di cambiamento per invertire la tendenza nel modello di sviluppo possano partire dal basso, dalle realtà locali che sperimentano buone pratiche di sostenibilità ambientale ed energetica, salvaguardando il territorio e le sue risorse da speculazioni e abusi indiscriminati.
A partire dal potenziamento degli investimenti nei programmi di smaltimento e riciclaggio dei rifiuti, sviluppando il modello “porta a porta” per arrivare ad una raccolta differenziata spinta che si ponga l’ambizioso, ma concreto, obiettivo di città a “rifiuti zero”.
Centrale è il nostro impegno per la riaffermazione dell’acqua pubblica come bene comune: in sede di stesura del programma, ci siamo fatti i portavoce di quella pressione collettiva che, in molte parti d’Italia, si è mossa affinché le Amministrazioni Comunali  prendano posizione e modifichino i loro Statuti, affermando il diritto umano all’acqua come principio universale, inalienabile e l’acqua come bene comune.
Questo impegno è stato accolto dal Sindaco Carancini e ci muoveremo immediatamente, parallelamente alla raccolta di firme per il referendum promosso dal Forum dei Movimenti per l’Acqua, per poter realizzare tale impegno in tempi brevi.
Uno sforzo ulteriore è senza dubbio necessario anche nella gestione dei servizi sociali all’immigrazione affinché i diritti di cittadinanza possano trovare pieno riconoscimento nel nostro territorio. E’ inoltre essenziale monitorare i fenomeni di discriminazione quotidiana che purtroppo investono anche il nostro territorio mettendo a disposizione le strutture necessarie per poter denunciare episodi di razzismo e discriminazione in città.
Abbiamo immaginato insieme una città in cui la vera sicurezza sia quella dei diritti.
Cultura, solidarietà e integrazione, antirazzismo, tutela e promozione dei beni comuni e sicurezza sociale: queste le nostre parole d’ordine per la costruzione di una “nuova storia”, scevra da logiche identitarie o testimoniali, per cambiare realmente la nostra città”.

Rassegna stampa - Da "Il Corriere Adriatico": "Con Porta la Sporta la spesa diventa ecocompatibile"

mercoledì

Rassegna stampa: "Rifiuti: presentato a Macerata il progetto “Porto la sporta”"

http://www.cronachemaceratesi.it/?p=26543


Rifiuti: presentato a Macerata il progetto “Porto la sporta”

di Francesco Ciccarelli
Consumare in modo sano e durevole, ridurre i rifiuti e gli imballaggi,  riutilizzo e rivalorizzazione di materie plastiche, gettare i rifiuti in appositi luoghi, differenziazione dei rifiuti per consentirne il riciclaggio, privilegio dei trasporti puliti,  limitazione dell’impatto nei luoghi che si visitano, risparmio di acqua e di energia e 
promozione del rispetto per l’ambiente.  Sono queste le nuove azioni che i cittadini sono invitati a compiere  contemplate nel progetto nazionale “Porta la sporta”, al quale il Comune di Macerata  ha aderito. “Porta la sporta” è stato presentato questa mattina   presso la sala consiliare del Comune di Macerata dal sindaco Romano Carancini  e dall’assessore all’Ambiente Enzo Valentini.

“Abbiamo dato la nostra adesione a questo progetto con entusiasmo – hanno spiegato i due- perché pensiamo che i giovani dovranno lavorare per creare e credere in un ambiente più sano e più pulito.  Dopo la nostra adesione abbiamo mandato una lettera a tutte  le scuole della nostra città per invitarle a prendere parte con noi  al progetto e lavorare insieme per mettere a disposizione dei ragazzi maggiori spazi di educazione ambientale. Ai cittadini e alle famiglie verranno  inoltre date e spedite borse trasparenti in cotone che si potranno riutilizzare al posto dei sacchetti di plastica che spesso sono utilizzati per pochi minuti  ed abbandonati. In questo modo si avrebbe un minore impatto sull’ambiente  e sui costi che i cittadini debbono sopportare”.

Acqua bene comune: raccolta firme per il REFERENDUM CONTRO LA PRIVATIZZAZIONE DELL'ACQUA

Sulla pagina Facebook del COORDINAMENTO MACERATESE PER L'ACQUA PUBBLICA tutte le iniziative e dove poter firmare per il referendum contro la privatizzazione dell'acqua


http://www.facebook.com/?ref=home#!/group.php?gid=121309187881768&ref=ts


Ogni mercoledì, dalle ore 10.00 alle ore 13.00, l'ATTIVO ACQUA BENE COMUNE prosegue la raccolta di firme per il REFERENDUM CONTRO LA PRIVATIZZAZIONE DELL'ACQUA, presso la sede dell'Ambasciata dei Diritti,Piaggia della Torre, 13, Macerata.

L'assessore comunale all'ambiente Enzo Valentini motiva il "no" dell'amministrazione comunale al bilancio di previsione del Cosmari. L'intervista di Tiziana Tiberi su e'TV

Rassegna stampa - Da "Il Messaggero": L'assessore Valentini: "E' nostra intenzione incrementare la raccolta differenziata"