Il Comune di Macerata partecipa alla Settimana Europea dell'Energia Sostenibile
Una delle sfide che la nostra società è chiamata ad affrontare in questi anni riguarda la questione energetica: come rendere la produzione ed il consumo di energia sempre più compatibili con la protezione dell’ambiente e con un futuro da poter lasciare in eredità alla nuove generazioni?Anche il Comune di Macerata intende fare la sua parte: aderendo al Patto dei Sindaci, promosso dall’Unione europea, si è impegnato a ridurre del 20% le proprie emissioni di CO2 entro il 2020.
Per riflettere su questi argomenti e per favorire la messa a punto degli strumenti più idonei per raggiungere i risultati sperati, dal 18 al 22 giugno si svolgerà la Settimana Europea dell’Energia Sostenibile.
ZERO EMISSION DAY
venerdì 22 giugno 2012 - ore 18.00
Cortile del Palazzo comunale
Durante l'incontro Zero Emission Day verranno illustrati i contenuti tecnici ed i risultati ambientali attesi conseguenti alla firma del Patto dei Sindaci ed alla partecipazione del Comune al Bando ministeriale "Il Sole a Scuola".
TUTTI I CITTADINI SONO INVIATI A PARTECIPARE
PROGRAMMA
Saluto dell’Amministrazione comunale
Dott. Enzo Valentini - Assessore all’Ambiente
Il Comune di Macerata ed il Patto dei Sindaci. Il Bilancio energetico iniziale
Geol. Marco Montecchiari
La stesura del Piano d’Azione (SEAP)
Arch. Paolo Orlandi – Energy manager comunale
Il Comune di Macerata porta Il Sole a Scuola
Arch. Giovanni Romagnoli