A Macerata si accende il Natale. Sono tante le iniziative proposte dalle associazioni cittadine, tutte volte a rivitalizzare il centro storico. «L’amministrazione – ha sottolineato l’assessore comunale Enzo Valentini – con questo programma dà voce alla città con un importante sforzo organizzativo, ad esempio quello volto a riorganizzare completamente il traffico per permettere ai maceratesi di riprendersi la città e rivivere le piazze. Chi dice che a Macerata non c’è mai niente, in realtà non fa un torto all’amministrazione, ma insulta tanti che nel corso dell’anno e non solo a Natale, si danno un gran da fare per organizzare iniziative e momenti di aggregazione.»
Ha sottolineato l’impegno di tutti anche il vice sindaco Irene Manzi: «Gli eventi inizieranno il 4 dicembre e continueranno fino a gennaio. Ogni giorno sarà possibile assistere a mostre ed eventi. Tutto ciò grazie all’impegno di tanti operatori ma anche dei dirigenti e degli uffici che hanno reso possibile di organizzare tutto al meglio.»
Ha sottolineato l’impegno di tutti anche il vice sindaco Irene Manzi: «Gli eventi inizieranno il 4 dicembre e continueranno fino a gennaio. Ogni giorno sarà possibile assistere a mostre ed eventi. Tutto ciò grazie all’impegno di tanti operatori ma anche dei dirigenti e degli uffici che hanno reso possibile di organizzare tutto al meglio.»
Le proposte del Natale maceratese possono soddisfare tutti i gusti e si rivolgono a tutte le fasce di età e di interessi.
Javier Zabala sarà il protagonista della Mostra Internazionale di Illustrazione allestita agli Antichi Forni dal 5 al 21 dicembre. Il 4 e il 5 dicembre la Confartigianato propone il laboratorio e mostra di gioielli “L’arte nella progettazione orafa” nel corso della quale sarà illustrato il processo di realizzazione di un gioiello dalla pietra grezza alla fase finale. «In questo modo – ha sottolineato Giorgio Menichelli, presente in conferenza – vogliamo esaltare il made in Italy.» Dal 10 al 13 dicembre il Cif fa rivivere la tradizione della letterina sotto il piatto nella Galleria Mirionima in Piazza della Libertà. L’associazione Convergenze propone invece la mostra itinerante “Agorà 2010. Bellezza e specificità delle piazze maceratesi» che farà la sua prima tappa proprio nella Galleria Galeotti di Macerata.
Javier Zabala sarà il protagonista della Mostra Internazionale di Illustrazione allestita agli Antichi Forni dal 5 al 21 dicembre. Il 4 e il 5 dicembre la Confartigianato propone il laboratorio e mostra di gioielli “L’arte nella progettazione orafa” nel corso della quale sarà illustrato il processo di realizzazione di un gioiello dalla pietra grezza alla fase finale. «In questo modo – ha sottolineato Giorgio Menichelli, presente in conferenza – vogliamo esaltare il made in Italy.» Dal 10 al 13 dicembre il Cif fa rivivere la tradizione della letterina sotto il piatto nella Galleria Mirionima in Piazza della Libertà. L’associazione Convergenze propone invece la mostra itinerante “Agorà 2010. Bellezza e specificità delle piazze maceratesi» che farà la sua prima tappa proprio nella Galleria Galeotti di Macerata.
Sarà possibile fare shopping in tante occasioni grazie ai mercatini natalizi e tematici tra i quali il mercatino regionale francese dal 4 all’8 dicembre, il Natale in Blu con trekking con l’asino e giornata con gli aquiloni, al centro direzionale di Via Carducci l’8 e il 19 dicembre e il Barattolo natalizio dal 17 al 20 dicembre. Molti gli eventi previsti, dalle letture animate per i bambini lungo le strade alle passeggiate in carrozza di “Macéraunavolta” , dalla Rassegna di Danza alla quale prenderanno parte 19 scuole di danza locali al “presepe d’artista” che sarà allestito nell’ufficio turistico in Piazza della Libertà, dalla rassegna teatrale promossa dall’Anffass “Ci credo, ci rido” al punto informativo su affido e adozione de La Goccia Onlus. Le festività si concluderanno con il pomeriggio del 6 gennaio dedicato alla Befana e all’elezione della Miss Befana 2010.
Sono coinvolte nell’organizzazione anche le associazioni dei commercianti del centro storico e di Corso Cairoli, i quali hanno ottenuto l’apertura gratuita del Parcheggio Sferisterio per 3 sabato e domeniche di dicembre.
***
Il programma completo sul sito del Comune: