giovedì

Comune di Macerata: Norme più chiare per il risparmio energetico

Il Consiglio comunale ha approvato la modifica al Regolamento Edilizio Comunale per la parte relativa alla realizzazione degli impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili sugli edifici di edilizia privata, residenziale e non. Venti i voti a favore (maggioranza e Ivano Tacconi UDC), astenuti 10 consiglieri dei gruppi di minoranza.
Con la nuova norma, si anticipa alla fase progettuale l’eventuale definizione dell’impossibilità di inserire nei nuovi edifici elementi di risparmio energetico prescritti dal regolamento edilizio, prevedendo che le alternative a tale obbligo debbano comunque garantire la produzione di energia elettrica nella massima misura consentita dall’intervento. La mancata realizzazione negli edifici di impianti di energia rinnovabile sarà compensata da altre forme di azione, tra cui la realizzazione di opere di interesse pubblico.
“Con questa norma l’amministrazione comunale - afferma l’assessore Valentini - continua nell’impegno verso la produzione di energia da fonti rinnovabili e per l’abbattimento delle emissioni di CO2 (coerentemente con l’adesione al patto dei sindaci), che si concretizza da un lato con l’azione diretta su edifici comunali, dall’altro nel disegnare norme che definiscano in modo chiaro, ma concretamente applicabile, gli obblighi dei privati”.